Cerca nel blog

mercoledì 25 dicembre 2019

13 novembre: LA GIORNATA DELLA GENTILEZZA


 
 Classe V
Il 13 novembre era la giornata mondiale della gentilezza.
La maestra ci ha fatto vedere un filmato molto tenero: “Joy and Heron”, dove si parla di un cagnolino e di un pellicano che si aiutano a vicenda: il cagnolino gli regala i vermi per i suoi piccoli e lui lo ricompensa con dei pesci per il suo padrone.
Abbiamo capito che un gesto gentile porta anche gli altri ad essere gentili.
In questa giornata i nostri compagni di terza hanno avuto in regalo dalla maestra un braccialettino della gentilezza con un’emoticon felice che noi avevamo ricevuto già in classe prima.
 E allora impegnamoci tutti ad essere più gentili!!!
                                      

Sii gentile quando è possibile:
è sempre possibile




Il diorama dell’atmosfera



Nel mese di novembre, abbiamo iniziato a conoscere le caratteristiche dell’aria e dell’atmosfera. L’aria si trova ovunque, cioè è intorno a noi; anche se non la vediamo possiamo percepire la sua presenza,
È un miscuglio di gas, formata da 78%di azoto, 21% di ossigeno e 1%di anidride carbonica, vapore acqueo e pulviscolo atmosferico ed ha un peso.
Lo strato di aria che circonda la Terra preme con tutto il suo peso sulla superficie terrestre, cioè esercita una pressione chiamata ATMOSFERA.
Essa è composta da 5 strati.
-Troposfera visibile ad occhio nudo; è lo strato più vicino alla Terra. Qui si formano le nuvole.
-Stratosfera, è ricca di ozono ed è lo strato dove volano gli aerei.
-Mesosfera è lo strato dove bruciano le comete.
-Termosfera qui passano i missili per andare nello spazio
-Esosfera dove vengono posizionati i satelliti artificiali.
Per consolidare la nostra conoscenza, colorando, tagliando ed incollando le varie parti su un cartoncino, abbiamo costruito un diorama, cioè una ambientazione in scala, che ricrea gli stati dell’atmosfera; costruendo così il nostro DIORAMA DELL’ATMOSFERA.                          Cl. IV