Cerca nel blog

martedì 6 marzo 2018

Alla mostra di Handy Warhol



La classe terza è pop

Il 5 dicembre ci siamo recati alla fortezza Firmafede, a visitare la mostra su Andy Warhol, un artista americano contemporaneo.
Abbiamo potuto ammirare alcune tra le sue stampe più famose: i barattoli Di zuppa Campbells, un prato fiorito, alcuni divi di Hollywood, come per esempio Marilyn Monroe, le bottiglie di Coca-Cola e persino Superman.

Abbiamo imparato che l’artista riproduceva in tante copie identiche i soggetti delle sue opere, a volte anche 2500, cambiava i colori, aggiungeva contorni anche ad opere del passato.

Andy Warhol fu il miglior rappresentante della POP ART e noi che abbiamo provato ad imitarlo siamo diventati una classe pop….
Ma presto, a gennaio, anche altre classi di Santa Caterina diventeranno POP!!!!!....
 

Ma cosa significa POP ART?
"Pop" deriva da popolare e "art" da arte, un arte popolare, perché gli artisti si interessavano e riproducevano tutto ciò che era popolare, e cioè prodotti di consumo e della pubblicità. Si ispiravano alla musica popolare, alla fotografia, alla moda e perfino allo spettacolo e ai fumetti. Cl. III

giovedì 1 marzo 2018

Il museo.... in classe

(a cura della classe terza)

 
Lunedì in classe ci siamo divertiti a fare gli “storici”.
Abbiamo allestito una mini mostra dal titolo 
“A gher ‘na vota”, con l’aiuto dei nonni e dei  bisnonni che ci hanno prestato gli oggetti del passato.

Sulla cattedra c’erano macinini da caffè quadrati e a forma di botte, caffettiere, attrezzi per gli animali, monete, mestoli, orologi da polso, trombe, un mortaio, scatoline misteriose. .

La nostra maestra di Storia ha contribuito portando tanti oggetti della scuola di un tempo: quaderni coi voti, pagelle, libri delle elementari senza nessuna immagine, una scatola di pennini, una penna, la carta assorbente e una boccetta di inchiostro.

È stato come entrare nella macchina del tempo: siamo tornati indietro fino ai primi anni del 1900.
Curiosi, abbiamo voluto provare l’emozione di scrivere il nostro nome con la penna tuffata nell’inchiostro: era molto difficile e qualcuno ha fatto una macchia nera sul foglio.